Home Funzioni Centrali

Categoria: <span>Funzioni Centrali</span>

Articolo
AVVIATO IL NEGOZIATO PER IL RINNOVO DEL CCNL

AVVIATO IL NEGOZIATO PER IL RINNOVO DEL CCNL

Nel pomeriggio di oggi ha preso avvio il negoziato per il rinnovo del CCNL del comparto delle funzioni centrali. In premessa il Presidente dell’Aran, dopo aver ricordato i contenuti dell’atto di indirizzo, ha auspicato un celere svolgimento del negoziato, proponendo di lavorare attraverso tre sessioni contrattuali specifiche: l’aggiornamento della parte normativa (disciplina delle assenze, disciplina...

Articolo
CONGUAGLIO FISCALE AI DIPENDENTE PUBBLICI

CONGUAGLIO FISCALE AI DIPENDENTE PUBBLICI

Ancora una volta numerosi dipendenti pubblici, la cui partita stipendiale è gestita dal Noi Pa attraverso il Cedolino Unico, si apprestano a ricevere un conguaglio fiscale che li priverà di gran parte dello stipendio. Il generale ritardo con cui sono finanziati i fondi del salario accessorio che per questo, è corrisposto di solito a fine...

Articolo
Agenzia delle Entrate: Sciopero il 2 aprile

Agenzia delle Entrate: Sciopero il 2 aprile

Si stanno svolgendo le assemblee nelle varie sedi nelle direzioni provinciali del Piemonte in vista dello sciopero proclamato per il 2 aprile. E necessario un cambio di passo nella gestione delle Agenzie delle Entrate e nel rapporto con i lavoratori che giornalmente rispondono alle richieste della cittadinanza. In primo piano non si comprende il perché...

Articolo
Utilizzo graduatorie di altri enti

Utilizzo graduatorie di altri enti

Le pubbliche amministrazioni per coprire posti vacanti possono avvalersi, oltre che delle procedure di assunzione ordinarie previste dal d.lgs. 165/2001, anche dell’utilizzo di graduatorie di altri enti. Alcuni recenti orientamenti della giurisprudenza ci consentono di chiarire quali sono le condizioni che legittimano l’utilizzo di questa modalità di reclutamento.  Le condizioni di utilizzo delle graduatorie di...

Articolo
Accordo progressioni economiche 2018

Accordo progressioni economiche 2018

Sottoscritto presso il Ministero della Giustizia il 10 gennaio 2019 1’accordo sulle progressioni economiche anno 2018. L’accodo prevede 8.136 progressioni, precisamente: 6.928 per l’amministrazione giudiziaria, 671 per l’amministrazione penitenziaria, 492 per l’amministrazione per la giustizia minorile e di comunità, 45 per l’amministrazione degli archivi notarili. Al fine di realizzare tali progressioni, che si aggiungono a...

Facebook