I fatti. Il nuovo contratto della sanitò, appena entrato in vigore, pone un limite invalicabile di 7 reperibilità Pronta Disponibilità) che ogni lavoratore, può effettuare nel mese di riferimento.. Attraverso una seria e costruttiva politica di dialogo, nella giornata di ieri 16/01/2023, si è trovato un accordo tra le Organizzazioni Sindacali e la direzione generale...
Categoria: <span>Sanità – IN PRIMO PIANO</span>
LA CASA DI RIPOSO CITTà DI ASTI TRA LA SPERANZA E LA RASSEGNAZIONE
Sembra volgere alle ultime battute la vicenda riguardare la Casa di Riposo Citta di Asti, argomento che ha occupato i tavoli principali di quest’anno e soprattutto di questa calda estate del 2022. Prima delle ferie ci eravamo lasciati con i messaggi di speranza delle nostre Rsu Rosa Coppola e Maura Balsamo del Segretario Generale Alessandro...
Il punto di vista della CISL FP in ASL AL: poche luci, tante ombre.
Dopo aver recepito le innovazioni contrattuali è iniziato il percorso per la stipula del Contratto Integrativo Aziendale, su alcuni articoli del nuovo CCNL, al fine di calarli nella realtà aziendale e con l’obbiettivo di raggiunge un insieme di condizioni favorevoli per il lavoratore utilizzando le risorse disponibili in maniera strategica. Di seguito sono descritti i...
CONVOCAZIONE CONFERENZA STAMPA / CASA DI RIPOSO CITTÀ DI ASTI
E’ convocata una conferenza stampa il giorno giovedi 24 marzo alle ore 10.30 presso i locali siti al piano rialzato della CISL sede di Asti . Il tema sarà la situazione della Casa di Riposo Città di Asti, con i motivi che hanno indotto FP CGIL, CISL FP e UIL FPL a dichiarare lo stato...
ASL ASTI: CHIUSO LO STATO DI AGITAZIONE
E’ avvenuto IERI un incontro di chiarimento tra FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e la Direzione Generale dell’ASL AT in seguito all’indizione dello stato di agitazione, la mancata conciliazione e la proclamazione dello sciopero degli straordinari dei lavoratori dell’ASL AT. Le parti si sono confrontate e hanno, infine, concordato sulla ripresa delle relazioni sindacali...
QUALE FUTURO PER I NOSTRI INFERMIERI?
Approfittando della cinquantasettesima ricorrenza della giornata internazionale dell’infermiere e ringraziando I professionisti della sanità per l’impegno profuse sempre, e solo maggiormente evidenziato dalla pandemia, la CISL FP Alessandria Asti ribadisce la propria idea di sanità pubblica. In tempi non sospetti (2009!) avevamo criticato sia la scellerata scelta governativa di mettere a disposizione nei corsi di...
L’OBBLIGO VACCINALE
Nessun obbligo vaccinale e nessuna sospensione dal lavoro per chi ha motivi di salute che impediscono di vaccinarsi. Il decreto legge 44/2021 “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 1/4 u.s., ha stabilito...
9 DICEMBRE: IL GRIDO DEL PUBBLICO IMPIEGO
I titoli sui giornali, gli striscioni dai balconi e le dediche su facebook e instagram: queste sono state le iniziative a sostegno di quelli ieri venivano definiti eroi e che oggi non vengono considerati degni di un dovuto rinnovo contrattuale. Il pubblico impiego non è rappresentato solo dalla sanità ma questo incipit serve a tutti...
CONSIGLIO GENERALE CISL FP PIEMONTE
Come già detto in alcuni articoli sul nostro sito ci manca moltissimo fare sindacato in mezzo alla gente. Le varie iniziative al fianco dei lavoratori, i presidi, il contatto con le persone, il rapporto vis a vis che crea quell’empatia che fa sentire la CISL sempre presente sia sul luogo di lavoro sia nella gestione...
CONTINUA IL NOSTRO #NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DEL “MAINA”!
La campagna, lanciata dalle categorie del Pubblico Impiego di CGIL CISL e UIL, e a cui hanno aderito le RSU e le maestranze della struttura, i massimi rappresentanti Confederali e delle Categorie dei tre sindacati, vuole tenere alta l’attenzione sul nostro importantissimo presidio socio-sanitario. Non si ferma la raccolta firme, i cui numeri continuano a...
- 1
- 2