I fatti. Il nuovo contratto della sanitò, appena entrato in vigore, pone un limite invalicabile di 7 reperibilità Pronta Disponibilità) che ogni lavoratore, può effettuare nel mese di riferimento.. Attraverso una seria e costruttiva politica di dialogo, nella giornata di ieri 16/01/2023, si è trovato un accordo tra le Organizzazioni Sindacali e la direzione generale...
Categoria: <span>Sanità</span>
CORONOVIRUS: CHIUDONO GLI OSPEDALI DI TORTONA E NOVI LIGURE
COMUNICATO AI DIPENDENTI DALLE OO.SS. PRESENTI E DELEGAZIONE DELLA R.S.U. ASL AL In data odierna a seguito della chiusura dell’Ospedale di Tortona, i rappresentanti dei lavoratori hanno incontrato il Responsabile dell’Unità di Crisi Dott. Mario Raviolo che alla presenza della Direzione Generale aziendale ha comunicato quanto segue: – il provvedimento di chiusura è...
CONCORSO OSS E ALTRE FIGURE SANITARIE: TUTTE LE SCADENZE
Bando di Concorso per Operatore Socio Sanitario Asl Alessandria, Asl Asti, Azienda Ospedaliera Alessandria pubblicato in Gazzetta Ufficiale.scadenza 1 marzo. Inoltre: 1. Concorso per Collaboratore Professionale Sanitario Fisioterapista scadenza domande 20 febbraio 2. Concorso Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Radiologia Medica scadenza domande 20 febraio 3. Collaboratore Professionale Sanitario Ortottista, assistente di oftalmologia scadenza...
Graduatoria Finale Concorso Infermieri
Degli oltre 2.200 iscritti al concorso per infermieri indetto da Azienda Sanitaria Ospedaliera, ASL Alessandria e ASL Asti in1.010 hanno superato le prove e sono entrati a far parte della graduatoria finale. Guarda la Graduatoria Finale
Concorso Infermieri
In più di 2200 si sono iscritti e 1.823 si sono presentati Sabato 2 marzo a Casale per affrontare le prime due prove del concorso pubblico per Infermieri indetto da ASL Alessandria, ASL Asti e Azienda Ospedaliera Alessandria. In 1.709 hanno superato le prime due prove e ora attendono la prova orale finale. A tutti...
Progressioni verticali: utilizzo risorse congelate
L’art. 19 del CCNL 19.4.2004 prevedeva che il valore delle fasce in godimento da parte del dipendente potesse contribuire alla copertura degli oneri relativi alle progressioni verticali, con il conseguente “congelamento” dell’importo corrispondente. Al momento della cessazione del rapporto di lavoro del personale interessato dal passaggio di categoria le risorse “congelate”, qualora non utilizzate per...
Il Nursing up ci ripensa
Il copione si ripete. Il Nursing up non si smentisce. Prima aspre polemiche sul CCNL ottenuto e firmato da CGIL CISL UIL, poi a distanza di pochi mesi, passata la tornata elettorale dell’ RSU, lo firmano senza modifica alcuna. Incapaci di realizzare migliorie, visto le critiche, ma solo di accodarsi a cose fatte.