FP CGIL CISLFP e UILFPL: una mano tesa a difesa della Sanità Pubblica

I fatti. Il nuovo contratto della sanitò, appena entrato in vigore, pone un limite invalicabile  di 7 reperibilità Pronta Disponibilità) che ogni lavoratore, può effettuare nel mese di riferimento.. Attraverso una seria e costruttiva politica di dialogo, nella giornata di ieri 16/01/2023, si è trovato un accordo tra le Organizzazioni Sindacali e la direzione generale dell’ASL AL. Il documento di intenti stabilisce un impegno dell’Azienda alle assunzioni di tutto il personale necessario affinché si riesca ad ottemperare al numero previsto delle pronta disponibilità (Infermieri e OSS tramite in concorso in atto e tecnici) e nel tempo stesso a garantendo i riposi.

Si tratta quindi di un accordo ponte in attesa che il sistema sia a regime con i neo assunti e gli aggiustamenti organizzativi. La parte economica è sicuramente dignitosa ed è parte integrante del progetto turni addizionali; l’accordo è quindi su base ASSOLUTAMENTE VOLONTARIA nel caso in cui le pronte disponibilità dovessero aumentare, con una monetizzazione del sacrificio del lavoratore più che dignitosa.

Adesso bisogna assolutamente concentrarsi sulle stabilizzazioni del personale a tempo determinato. Si rammenta che questo personale è venuto in soccorso, prestando la loro attività lavorativa, durante l’inizio della pandemia e che ad oggi vive ancora nell’incertezza non avendo garanzia di assunzione a tempo indeterminato. Queste persone vanno ringraziate e stabilizzate!

Nella giornata di domani, 18 gennaio 2023, ci sarà l’incontro decisivo in Regione in cui verranno esplicitate le modalità attuative.

Altro tassello fondamentale per continuare il processo di messa in sicurezza dei nostri ospedali e dell’assistenza territoriale.

 

 

 

RSU CISL ASL AL

La Segreteria CISL FP Alessandria Asti

Coordinamento Regionale Professioni Sanitarie

Facebook