Lunedi 28 settembre la contrattazione ha segnato un punto importante ed innovativo presso il Comune di Canelli.
A seguito della richiesta della CISL FP, avanzata all’incontro con la delegazione trattante di parte pubblica del 6 agosto scorso, l’Amministrazione comunale ha condiviso l’intenzione di premiare i dipendenti occupati presso la casa di riposo comunale per l’ottimo lavoro fin qui svolto e la mancanza di contagi, e con l’ipotesi di contratto firmata lunedi 28 settembre ha concordato per questi la corresponsione di un’indennità per le specifiche condizioni di lavoro e per il disagio sopportato nei mesi di marzo, aprile e maggio.
L’indennità, pari a € 5 al giorno per ogni giorno di presenza, costituisce un importante segnale di attenzione nei confronti dei lavoratori del settore socio-assistenziale che, a differenza dei dipendenti del settore sanitario, sono rimasti finora esclusi dall’ erogazione di qualsivoglia beneficio economico sia statale che regionale nonostante siano stati anch’essi coinvolti in prima persona dall’emergenza COVID, e un esempio per tutti gli altri enti locali gestori di strutture pubbliche socio-assistenziali che ancora devono contrattare il fondo delle risorse decentrate dell’anno 2020.
Nella stessa contrattazione inoltre, sempre per lo stesso disagio e per lo stesso periodo marzo-maggio, si è anche deciso di aumentare l’indennità di servizio esterno del corpo di Polizia Locale, portandola da € 2,5 a € 5.