Il 18 gennaio nell incontro con l’Assessore regionale alle politiche sociali, Augusto Ferrari, sul “Riordino del sistema delle IPAB”, è stato presentato l’aggiornamento dei dati sulla situazione a oggi:
- 242 IPAB in attesa di trasformazione (di cui 135 coinvolte in incontri informali preventivi con l’apparato regionale)
- 25 procedimenti di trasformazione avviati
- 7 procedimenti conclusi (1 azienda pubblica di Casale Monferrato) con DGR e 6 divenute fondazioni con Determina Dirigenziale regionale
- 2 fusioni in corso: Govone (CN) e Crescentino (VC)
- 10 estinzioni con patrimonio trasferito ai comuni
- Nessuna estinzione per dissesto
- 4 istanze integrate e 10 rettificate dagli uffici regionali
- Almeno 50 enti verso l’estinzione (più un’altra decina in forse)
Avendo rilevato alcune incongruenze tra i dati trasmessi dalla regione e quelli in possesso delle Organizzazioni sindacali, si è richiesta la trasmissione delle tabelle riassuntive con i dati aggiornati.
É stata anche definita la nuova data per l’incontro che si terrà a febbraio per iniziare a lavorare ad una intesa quadro che dia la cornice di contesto di garanzie per il personale (possibili mobilità, mantenimento status di dipendenza pubblica o privatizzazione del rapporto di lavoro, opzionabilità sistema previdenziale) propedeutica ai confronti aziendali che seguiranno.
Sono previsti a seguire incontri specifici per ogni singola provincia, in modo da poter affrontare le specificità che emergono sul territorio.